Harpoplan VD

Chiedici un preventivo ico
Sistemi di impermeabilizzazione con posa ad incollaggio per coperture zavorrate a verde pensile o esposte

LA DIVISIONE VERDEPENSILE MANTI SINTETICI

La divisione verdepensile Manti Sintetici vanta una pluriennale esperienza nel campo dell’impermeabilizzazione di coperture piane, esposte, zavorrate o a giardino pensile, distribuendo prodotti e sistemi di impermeabilizzazione per l’edilizia civile ed industriale fra migliori marchi europei.

CARATTERISTICHE DI HARPOPLAN VD

Membrana sintetica di impermeabilizzazione antiradice, realizzata in PVC, accoppiata a non tessuto per posa ad incollaggio. Resistente ai raggi UV. Il non tessuto presente sullo strato inferiore della membrana con funzione di supporto assolve anche la funzione di strato di separazione con il sottostante pannello termoisolante, in caso di tetti caldi.

La membrana presenta le seguenti caratteristiche:

  • Nessuna perforazione da parte delle radici   (EN 13948). Risulta quindi soluzione idonea per impermeabilizzazione di coperture inclinate zavorrate con i sistemi Harpo verdepensile quando necessario garantire aderenza al supporto del manto impermeabile e resistenza alle radici a norma UNI 11235 secondo EN 13948
  • Resistente ai raggi UV:   prova superata - 1000 h   (EN1297)
  • Elevata stabilità dimensionale:    ≤ 1,0 %   (EN 1107-2)
  • Elevata resistenza all’urto:   ≥ 400 mm    (EN 12691 - A)
  • Elevata resistenza al carico statico:   ≥20 kg    (EN 12730 - B)
  • Elevata resistenza alla lacerazione:   ≥200 N    (EN 12310-2)
  • Elevata resistenza al peeling sulle giunzioni: ≥200 N/50mm   (EN 12316-2)
  • Elevata resistenza al taglio sulle giunzioni: ≥800 N/50mm   (EN 12317-2)
  • Elevata resistenza alla trazione:   ≥ 600 N/50mm   (EN 12311-2)
  • Elevato allungamento a rottura:   ≥10%   (EN 12311-2)
  • Eccellente flessibilità a freddo: ≤ - 25 C°   (EN 495-5)
  • Elevata permeabilità al vapore acqueo: µ = 25.500± 7.500   (EN 1931)
  • Elevata resistenza all’invecchiamento, agli agenti ambientali comuni

METODOLOGIA DI POSA

Metodo d’applicazione ad incollaggio e fissaggi perimetrali. Nelle fasi di posa dei rotoli bisognerà prevedere opportune sovrapposizioni in corrispondenza delle quali verranno realizzate le saldature ad aria calda con apparecchiature manuali e/o automatiche. Per quanto qui non indicato, si fa riferimento alle istruzioni di posa.

Chiedici un preventivo ico